Le proprietà del MIELE sono ormai ben note, ma sapevate che differiscono a seconda del fiore utilizzato? No? Allora, scopriamo insieme quali sono i tipi di miele e le loro specifiche proprietà:
MIELE di MILLEFIORI
Ottimo nella preparazione di tisane e dolci. Considerando le diverse varietà dei fiori è il miele più completo per ogni occasione.
MIELE di EUCALIPTO
E’ in grado di esercitare un azione antisettica a livello dell’apparato respiratorio e dell’intestino. Quindi è consigliabile per le affezioni delle vie respiratorie, in particolare nei casi di bronchite. Calma la tosse, agisce favorevolmente nel caso di CISTITI e DERMATITI. Particolarmente adatto come decongestionante per fumatori.
MIELE di MELATA DI BOSCO
Ricco di sali minerali, tonificante, eùnergetico, rinvigorente, ottimo per chi brucia molte calorie come gli sportivi e i lavoratori balsamico, espettorante, raccomandato in caso di tosse, stimolante nei casi di STANCHEZZA e affaticamento SESSUALE.
MIELE di ERICA
Diuretico, ricostituente, ANTIANEMICO, antisettico renale e DISINFETTANTE DELLE VIE URINARIE.
MIELE di CASTAGNO
Ricco di sali minerali, favorisce la CIRCOLAZIONE sanguigna indicato sopratutto per chi ha problemi CARDIOVASCOLARI. Disinfetta le vie urinarie, leggermente astringente ANTIMICROBICO.
MIELE di ACACIA
Il sapore delicato lo rende adatto per i bambini (non prima dell’anno di età), corroborante, disintossicante del FEGATO, regolatore dell’intestino ANTINFIAMMATORIO delle vie aeree.
MIELE in FAVO
Si presenta come da origine, ovvero un agglomerato di cera, miele, polline e propoli. Masticandolo, come facevano gli antichi egizi, se ne ottengono le virtù terapeutiche in esso contenute, è raccomandato contro le affezioni delle vie respiratorie in particolare per le SINUSITI e per FORTIFICARE le GENGIVE.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...